I sottotipi non-a/d di genotipo 4 del virus dell'epatite C ( HCV ), che spesso presentano sostituzioni NS5A associate alla resistenza, sono altamente prevalenti nell'Africa subsahariana. Questi sott ...
Il genotipo 4 del virus dell'epatite C ( HCV ) è il tipo predominante di HCV che si trova nell'Africa subsahariana. Vari sottotipi del genotipo 4, come il 4r, hanno spesso sostituzioni associate all ...
Nei Paesi a basso e medio reddito, sono urgentemente necessari antivirali ad azione diretta a prezzi accessibili per trattare l'infezione da virus dell'epatite C ( HCV ). La combinazione di Ravidasv ...
Gli antivirali ad azione diretta trattano efficacemente l'infezione da virus dell'epatite C cronica ( HCV ) ma vi sono pochi dati sulla loro efficacia per l'infezione da HCV acuta, quando il trattamen ...
Da uno studio è emerso che la terapia basata su Sofosbuvir ( Sovaldi ) è risultata sicura ed efficace in meno di 8 settimane per il trattamento dell'epatite C nei pazienti con tumore, e può indurre la ...
I soggetti con epatite C sottoposti a terapia con antivirali ad azione diretta ( DAA ) hanno presentato una significativa riduzione dell'incidenza di carcinoma epatocellulare e del rischio di malattia ...
La combinazione di Ledipasvir e Sofosbuvir ( LDV/SOF; Harvoni ) da 8 a 24 settimane è approvata per il trattamento dell'infezione da virus dell'epatite C cronica ( infezione da HCV ). Nello studio IO ...
Glecaprevir e Pibrentasvir ( Maviret ) sono agenti antivirali ad azione diretta con attività pangenotipica e un'alta barriera alla resistenza. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza dei cicli ...
Sebbene le terapie antivirali ad azione diretta ( DAA ) per l’infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) abbiano dimostrato alti tassi di risposta virologica sostenuta ( SVR ), può ancora veri ...
Storicamente, gli studi clinici dei regimi per trattare l'infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) hanno utilizzato, come endpoint primario di efficacia, una risposta virologica sostenuta ( S ...
Una combinazione senza Interferone a base di inibitore della proteasi ABT-450 con Ritonavir ( ABT-450/r ), inibitore non-nucleosidico della polimerasi ABT-333 ( Dasabuvir ), e Ribavirina ha dimostrato ...
I regimi contenenti Interferone per il trattamento del virus della epatite C ( HCV ) sono associati a un aumento degli effetti tossici in pazienti che hanno anche la cirrosi. È stata valutata la com ...
La recidiva di epatite C dopo trapianto di fegato è il problema principale della maggior parte dei programmi di trapianto. È stata valutata l'attività antivirale e la sicurezza della Silibinina ( Lega ...
Pazienti con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) che non hanno risposto alla terapia con Peginterferone e Ribavirina potrebbero trarre beneficio dall’aggiunta di agenti virali multipli ...
L’epatite C recidivante dopo trapianto di fegato è il problema principale della maggior parte dei programmi di trapianto. È stata valutata l'attività antivirale e la sicurezza di Silibinina ( Legalon ...